Показать перевод
Скачать pdf файл
Скачать аудиофайл
Al mercato rionale/ un chilo di pomodori
Buongiorno signora, che cosa Le posso dare? - Vorrei un chilo di pomodori, due chili di patate e dell’insalata.
- Non vuole delle melanzane? Sono belle fresche!
- Quanto costano? Non c’e` il prezzo.
- 3 euro al chilo.
- Un po’ care, ma ne prendo due. Antonella, guarda che bella frutta. Che cosa mangi volentieri?
- Mi piacciono molto le albicocche.
- Sono buone le albicocche? Sembrano un po’ troppo mature.
- Nooo, sono ottime signora, vengono dalla Riviera e sono dolcissime. Ne vuole assaggiare una?
- No, no, Le credo. Ne prendo un chilo vorrei anche delle fragole, due cestini.
- Desidera altro?
- No, grazie. Quant’e`?
- 5 euro.
- Mi dа una borsa per favore?
- Certo, ecco.Grazie e arrividerci.
- Arrividerci. Bene, abbiamo frutta e verdura, ma devo ancora andare dal macellaio a comprare della carne; hai voglia di andare in panetteria a prendere un po’ di pane, Antonella?
- Volentieri. Prendo anche dei grissini?
- Si, e la focaccia per Marco, gli piace cosi` tanto!
- Va bene, a piu` tardi.
- Grazie dell’aiuto, ciao.
un etto di prosciutto
mezzo chilo di fragole
un pacco di spaghetti
un barattolo di marmellata
un litro di vino bianco
mezzo litro di latte
una bottiglia di olio
una lattina di birra
Articolo determinativo, La birra , Il pane, Lo zucchero, L`acqua,Le melanzane
,I pomodori,Gli spaghetti,DI+articolo,Della birra,Del pane,Dello zucchero,Dell`acqua,Delle melanzane,Dei pomodori,Degli spaghetti
Ecco il pane ,Maria deve comprare del pane , Compro il pane, e non lo zucchero.- Devo comprare del pane e dello zucchero.
andare dal macellaio
Vado dal dentista. E` dal dentista. Vado da Maria. Vado dall`avvocato .Vado dal macellaio. Vado in macelleriane prendo due
:Hai bisogno di questa macchina? – Si, domani ne ho veramente bisogno!ho bisogno di questa macchina) –
di (di questa macchina - ne ho bisogno” – Parlano spesso di politica? – Si, ne parlano ogni sera!
di politica
di questo,
Il tempo se ne vanon me ne sono accorto prima
non si e` accorto del fatto che si cresce in fretta in tua eta` -di - accorgersi di qualcosa –
andarseneQuanti libri leggi al mese? – Ne leggo due o tre.
Quante stanze volete prenotare? – Ne vogliamo prenotare due. Quante sigarette hai fumato ieri?- Ne ho fumate cinque.
Quanti ragazzi hai conosciuto in Italia – Ne ho conosciuti 6.
Quanti film di Antonioni hai visto? – Ne ho visti molti.
Quanto costano
- chi Chi lo sa? Chi hai salutato? Con chi hai parlato? Per chi lo fai? Di chi hai parlato? - Che, che cosa, cosaChe (che cosa, cosa) è successo? Ci domandarono che cosa (cosa) volevamo chiedere;
Che cosa stai aspettando?
Che cos'è?
Ecco due libri. Quale prendi?
Uno di questi dischi è suo. Qual'è?
le albicocche// libro – libri / cane- cani / tema - temi / problema - problemi /gallina - galline /mano-mani / madre- madri / l’uomo - gli uomini / il bue - i buoi /la città –le città
il lunedì – i lunedì /la crisi – le crisi / l’analisi - le analisi/la radio –/lо le radiola serie – le serie /il tè – i tè /il film – i film / L’uovo - le uova / Il paio - le paia /Il riso - le risa /Il braccio – le braccia /il ciglio - le ciglia /il ginocchio - le ginocchia
il labbro - le labbra (губы)
hai voglia di andare



